lunedì 28 ottobre 2013

{Cakepops Jack O'Lantern}

Se vivessi negli Stati Uniti a quest'ora avrei trasformato in un maniero stregato la mia umile, e di solito sobria, dimora. Ci sarebbero finte ragnatele penzolanti dal soffitto, mani scheletriche che spuntano dagli armadi e una zucca-lanterna davanti alla mia porta. Perché il simbolo di Halloween per me è solo uno: Jack O'Lantern.

La zucca-lanterna che illumina la buia notte di ottobre si presta a mille interpretazioni nei dolci: dai biscotti a forma di zucca, che avrete visto nei giorni scorsi sulla mia pagina Facebook, a questi deliziosi cakepops.



Se non conoscete i cakepops posso spiegarveli in poche parole: prendete una torta. Fatto? Preparate la glassa con cui dovreste ricoprirla. Fatto? Bene, ora distruggete la torta e usate la glassa per ridarle una forma. Una piccola divertente pazzia che bene si adatta alla festa del "Dolcetto o scherzetto?".

Non è una preparazione veloce, devo ammetterlo, ma è estremamente divertente.
Ormai da qualche anno i cakepops sono molto richiesti tra i dolci decorati. Il perché è facile da capire: sono scenografici e si possono modellare in qualsiasi forma desiderata.
Che ne pensate di fare una piccola variante di questa ricetta realizzando un teschio al posto della zucca? O, perché no, che ne pensate di un fantasmino, come ha proposto un'amica di Instagram? Sono sicura che, in ogni caso, il risultato sarà paurosamente buono ;)

Nessun commento:

Posta un commento

Author

dasdasdsadsadsadsadsad
Tutte le foto, le ricette e i testi presenti su questo sito sono opera mia tranne dove espressamente indicato con i relativi crediti.

Se vuoi utilizzare il materiale di mia proprietà (foto, testi, ricette) ti prego di avvisarmi e di indicare il link della fonte :)

Ricorda: rubare foto o ricette è sbagliato e ti fa bruciare i Pan di Spagna

Licenza Creative Commons